Contatti

per i numeri diretti clicca qui

Caselle di posta elettronica certificata (PEC) e ordinaria (PEO)

Sono in uso alla procura della Repubblica di Larino i seguenti indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) e ordinaria (PEO) , ciascuno dei quali è destinato alla ricezione di determinati tipi di atti.

E' assolutamente necessario rispettare la relazione tra il tipo di atto da trasmettere e l'indirizzo di posta elettronica cui esse viene inviato, secondo le indicazioni che seguono.

Ufficio Protocollo

prot.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per gli atti amministrativi da protocollare.

Segreteria Amministrativa

dirigente.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
procura.larino@giustizia.it (PEO)
da utilizzare esclusivamente per la corrispondenza di natura amministrativa che non va protocollata.

Ufficio Ricezione Atti

ricezioneatti.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per la trasmissione di atti relativi ai procedimenti in fase di indagini preliminari.
Si evidenzia che non è possibile - se non alla polizia giudiziaria in determinati casi - la trasmissione via email di denuncie, querele, esposti o in genere notizie di reato, nemmeno tramite posta elettronica certificata; tale strumento, infatti, in assenza di sistemi di crittografia, non assicura la segretezza degli atti.

Ufficio Casellario e Carichi Pendenti

casellario.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per le richieste di certificati del casellario, dei carichi pendenti e delle iscrizioni ex. art. 335 c.p.p.

Ufficio Dibattimento

dibattimento.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per gli atti diretti all'ufficio dibattimento dell Procura e relativi ai procedimenti di competenza del tribunale iscritti a mod. 21 (notifiche decreti di citazione, citazioni testi, comunicazioni di assenza o impedimento dei testi, ecc.).

Ufficio Dibattimento Giudice di Pace

gdp.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per gli atti diretti all'ufficio dibattimento della Procura e relativi ai procedimenti di competenza del giudice di pace iscritti a mod. 21 bis (notifiche decreti di citazione, citazioni testi, comunicazioni di assenza o impedimento dei testi, ecc.).

Ufficio Esecuzione Penale

esecuzioni.procura.larino@giustiziacert (PEC)
da utilizzare esclusivamente per gli atti diretti all'ufficio della esecuzione penale.

Uffico Affari Civili

affaricivili.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per le comunicazioni, gli atti e le richieste inerenti agli affari civili o di natura non penale (accordi a seguito di negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio; atti relativi a procedimenti disciplinari di avvocati; atti relativi alle iscrizioni e cancellazioni agli ordini professionali, concorsi per magistrati e notai, ecc.).

Sezione di Polizia Giudiziaria

carabinieri.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
polizia.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
gdf.procura.larino@giustiziacert.it (PEC)
da utilizzare esclusivamente per le comunicazioni dirette alle sezioni di polizia giudiziaria.

Si ribadisce la necessità che non vengano utilizzate per l'invio di atti caselle di posta elettronica (ordinaria o certificata) diverse da quelle cui l'atto deve essere diretto secondo le indicazioni sopra fornite.
In caso di dubbio il mittente dovrà prendere contatti telefonici con questo ufficio per ricevere indicazioni sulla casella cui indirizzare l'atto da spedire.
In particolare non dovrà essere utilizzata la casella di posta elettronica riservata al Protocollo elettronico, casella cui vanno indirizzati soltanto gli atti che devono essere protocollati.

In caso di invio dell'atto a casella diversa esso potrebbe non essere preso in considerazione o visionato e letto in tempo utile dalla persona cui è destinato.